Contattaci a info@centrostudibanca.it

Centro Studi Banca

Centro Studi Banca

Direttore Scientifico Francesco Innocenti

Menu

  • Home
  • I nostri articoli
    • Bancario
    • Civile
    • Commerciale
    • Diritto del Lavoro
    • Penale
    • Tributario
  • I nostri servizi
    • Consulenza
    • Recupero crediti
    • Valutazioni
  • Contattaci

Civile

Ammissibilità domanda insinuazione al passivo depositata in cancelleria e non trasmessa al curatore a mezzo PEC

Ammissibilità domanda insinuazione al passivo depositata in cancelleria e non trasmessa al curatore a mezzo PEC

La I sezione Civile della Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 18535/2019, ha stabilito che l’avvenuta presentazione di una domanda di insinuazione allo stato passivo

Nazionalex Luglio 31, 2019 Approfondimenti, Civile Leggi tutto

Danno da cose in custodia e la specifica colpa del danneggiato

Danno da cose in custodia e la specifica colpa del danneggiato

Un’autovettura in sosta subiva ingenti danni causati dall’attivazione, senza preavviso, di un dissuasore del traffico Il danneggiato proponeva domanda risarcitoria ex art. 2051 cc, e

Nazionalex Luglio 31, 2019 Approfondimenti, Civile Leggi tutto

Trasportato auto coinvolta nel sinistro stradale è incapace a testimoniare

Trasportato auto coinvolta nel sinistro stradale è incapace a testimoniare

Una donna conveniva in giudizio dinnanzi al Giudice di Pace, un’impresa di assicurazione, designata dal Fondo di Garanzia per le vittime della strada, in quanto

Nazionalex Luglio 31, 2019 Approfondimenti, Civile Leggi tutto

Onere della prova riguardo il momento in cui sia sopravvenuta l’incompetenza territoriale

Onere della prova riguardo il momento in cui sia sopravvenuta l’incompetenza territoriale

La VI sezione Civile della Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 19094/2019, ha puntualizzato che, “chi eccepisce l’incompetenza territoriale in corso di causa, per un

Nazionalex Luglio 31, 2019 Approfondimenti, Civile Leggi tutto

Chiarimento sulla legittimazione passiva relativa alla querela di falso

Chiarimento sulla legittimazione passiva relativa alla querela di falso

Il Tribunale di Firenze dichiarava il difetto di legittimazione passiva di due agenti della Polizia Municipale, intervenuti per rilevare un sinistro stradale ove era coinvolto

Nazionalex Luglio 31, 2019 Approfondimenti, Civile Leggi tutto

Il contenuto dell’sms fa piena prova se colui contro il quale viene prodotto non lo contesta

Il contenuto dell’sms fa piena prova se colui contro il quale viene prodotto non lo contesta

Il Tribunale di Mantova nel 2018 sosteneva che dagli sms prodotti dalla moglie, si evinceva chiaramente che il marito aveva aderito all’iscrizione del minore all’asilo

Nazionalex Luglio 31, 2019 Approfondimenti, Civile Leggi tutto

Le trasformazioni sociali e l’applicabilità della dichiarazione di fallimento

Le trasformazioni sociali e l’applicabilità della dichiarazione di fallimento

Una Srl a seguito delle trasformazioni ex art. 2500-septies cc veniva cancellata dal registro delle imprese, trasformandosi in una comunione d’azienda. Nonostante ciò, entro un

Nazionalex Luglio 31, 2019 Approfondimenti, Civile Leggi tutto

La Corte si pronuncia sull’opposizione all’assegnazione delle somme

La Corte si pronuncia sull’opposizione all’assegnazione delle somme

La III sezione Civile della Corte di Cassazione con la sentenza n. 17663/2019 ha stabilito il seguente orientamento, ovvero che nei pignoramenti presso terzi cui

Nazionalex Luglio 31, 2019 Approfondimenti, Civile Leggi tutto

Conferma della liceità della clausola traslativa degli oneri fiscali

Conferma della liceità della clausola traslativa degli oneri fiscali

La III sezione Civile della Corte di Cassazione con la sentenza n. 17453/2019 individua le condizioni di liceità della clausola traslativa degli oneri tributari, in

Nazionalex Luglio 31, 2019 Approfondimenti, Civile Leggi tutto

La presenza di segnaletica esclude il nesso di causalità per il sinistro

La presenza di segnaletica esclude il nesso di causalità per il sinistro

La Provincia veniva convenuta in giudizio da un uomo per vedere accertata la responsabilità in ordine alla caduta, avvenuta mentre l’uomo percorreva una curva particolarmente

Nazionalex Luglio 31, 2019 Approfondimenti, Civile Leggi tutto
  • « Precedente

Articoli recenti

  • Ammissibilità domanda insinuazione al passivo depositata in cancelleria e non trasmessa al curatore a mezzo PEC
  • Danno da cose in custodia e la specifica colpa del danneggiato
  • Trasportato auto coinvolta nel sinistro stradale è incapace a testimoniare
  • Onere della prova riguardo il momento in cui sia sopravvenuta l’incompetenza territoriale
  • Chiarimento sulla legittimazione passiva relativa alla querela di falso

Categorie

  • analisi usura
  • Approfondimenti
  • art. 117 TUB
  • Bancario
  • cancellazione debito
  • casa asta
  • casa crisi
  • centrale rischi
  • Civile
  • CivileBancario
  • CivileCommerciale
  • Commerciale
  • contenuto difforme
  • contenuto tipico
  • contratti banca
  • contratti bancari
  • contratto banca
  • contratto bancario
  • controllo usura mutuo
  • CRIF
  • danno
  • Diritto del Lavoro
  • esdebitazione
  • esecuzione immobiliare
  • finanziamento
  • inadempimento rate
  • indebitamento
  • interesse mora usura
  • interessi mora usura
  • ipoteca
  • ISC
  • monofirma
  • mora
  • mutuo
  • mutuo debito
  • mutuo usura mora
  • Notizie
  • nullità contratto
  • onere della prova
  • patto marciano
  • Penale
  • PenaleCivile
  • pignoramento
  • pignoramento immobile
  • procedura civile
  • responsabilità
  • responsabilità banca
  • risarcimento
  • segnalazione
  • segnalazione illegittima
  • sottoscrizione funzionario banca
  • Tributario
  • Uncategorized
  • usura
  • usura banca
  • usura bancaria
  • usura conto corrente
  • usura mutuo
  • usura risarcimento
Copyright © 2023 Centro Studi Banca Powered by: Javalabs - Informativa sulla privacy e trattamento dei dati personali