Contattaci a info@centrostudibanca.it

Centro Studi Banca

Centro Studi Banca

Direttore Scientifico Francesco Innocenti

Menu

  • Home
  • I nostri articoli
    • Bancario
    • Civile
    • Commerciale
    • Diritto del Lavoro
    • Penale
    • Tributario
  • I nostri servizi
    • Consulenza
    • Recupero crediti
    • Valutazioni
  • Contattaci

Notizie

Decorrenza della prescrizione nel danno da contagio postrasfusionale

Decorrenza della prescrizione nel danno da contagio postrasfusionale

La III sezione Civile della Corte di Cassazione con la sentenza n. 17421/2019 ha stabilito che, in caso di contagio postrasfusionale la prescrizione decorre dal

Nazionalex Luglio 31, 2019 Approfondimenti, Notizie, responsabilità Leggi tutto

Il contenuto dell’obbligatorio esperimento preventivo della procedura di mediazione

Il contenuto dell’obbligatorio esperimento preventivo della procedura di mediazione

La II sezione Civile della Corte di Cassazione, con la sentenza n. 18060/2019, ha statuito che, in virtù dell’art. 5, comma 2-bis, d.lgs. n. 28/2010,

Nazionalex Luglio 31, 2019 Approfondimenti, Civile, Notizie Leggi tutto

Responsabilità da caduta cartellone pubblicitario sull’utente

Responsabilità da caduta cartellone pubblicitario sull’utente

Una donna, percorrendo la strada a bordo del proprio motorino, veniva colpita da un cartellone pubblicitario disarcionato da una forte folata di vento; da qui,

Nazionalex Luglio 31, 2019 Approfondimenti, Civile, Notizie Leggi tutto

Banchina e strada di scorrimento presupposti necessari per l’installazione dell’autovelox

Banchina e strada di scorrimento presupposti necessari per l’installazione dell’autovelox

La II sezione Civile della Suprema Corte con la sentenza n. 16622/2019 ha stabilito che il provvedimento prefettizio di individuazione delle strade lungo le quali

Nazionalex Luglio 31, 2019 Approfondimenti, Civile, Notizie Leggi tutto

Oneri dell’attore in merito alle notifiche non andate a buon fine

Oneri dell’attore in merito alle notifiche non andate a buon fine

La vicenda nasce dalla sentenza n. 950/2013 con cui la Corte d’Appello dichiarava la nullità della sentenza di primo grado, e la conseguente improcedibilità del

Nazionalex Luglio 31, 2019 Approfondimenti, Civile, Notizie Leggi tutto

Conduttore non ha diritto a percepire alcuna utilità ove le migliorie apportate alla cosa locata non risultano accordate dal locatore

Conduttore non ha diritto a percepire alcuna utilità ove le migliorie apportate alla cosa locata non risultano accordate dal locatore

La III sezione Civile della Suprema Corte di Cassazione con l’ordinanza 15317/2017 ha stabilito che l’autorizzazione alla realizzazione di lavori ordinari, o straordinari, è cosa

Nazionalex Luglio 31, 2019 Approfondimenti, Civile, Notizie Leggi tutto

Il giudice d’ufficio può rilevare il massimale assicurativo

Il giudice d’ufficio può rilevare il massimale assicurativo

La VI sezione Civile con l’ordinanza n. 16148/2019 si è pronunciata in merito ai limiti di risarcibilità del diritto del danneggiato. La vicenda nasce dal

Nazionalex Luglio 31, 2019 Civile, Notizie Leggi tutto

La buona conoscenza del mercato finanziario non esclude l’onere della corretta informazione al cliente

La buona conoscenza del mercato finanziario non esclude l’onere della corretta informazione al cliente

La I sezione Civile con l’ordinanza n. 15709/2019 ha accolto il ricorso presentato da un investitore, avverso la banca, che ha dedotto nei motivi di

Nazionalex Giugno 28, 2019 CivileBancario, Notizie Leggi tutto

La conclusione dell’accordo e le eventuali deroghe all’obbligo di acquisto

La conclusione dell’accordo e le eventuali deroghe all’obbligo di acquisto

La III sezione Civile della Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 15873/2019 ha cassato la sentenza della Corte d’Appello, rinviandola ad altro giudice territoriale. La

Nazionalex Giugno 28, 2019 Civile, Notizie Leggi tutto

Lo stato di insolvenza può desumersi dall’inadempimento anche di una sola obbligazione

Lo stato di insolvenza può desumersi dall’inadempimento anche di una sola obbligazione

La VI sezione Civile della Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 15572/2019 si è pronunciata sullo stato di insolvenza di una società e su come

Nazionalex Giugno 28, 2019 Civile, Notizie Leggi tutto
  • « Precedente

Articoli recenti

  • Ammissibilità domanda insinuazione al passivo depositata in cancelleria e non trasmessa al curatore a mezzo PEC
  • Danno da cose in custodia e la specifica colpa del danneggiato
  • Trasportato auto coinvolta nel sinistro stradale è incapace a testimoniare
  • Onere della prova riguardo il momento in cui sia sopravvenuta l’incompetenza territoriale
  • Chiarimento sulla legittimazione passiva relativa alla querela di falso

Categorie

  • analisi usura
  • Approfondimenti
  • art. 117 TUB
  • Bancario
  • cancellazione debito
  • casa asta
  • casa crisi
  • centrale rischi
  • Civile
  • CivileBancario
  • CivileCommerciale
  • Commerciale
  • contenuto difforme
  • contenuto tipico
  • contratti banca
  • contratti bancari
  • contratto banca
  • contratto bancario
  • controllo usura mutuo
  • CRIF
  • danno
  • Diritto del Lavoro
  • esdebitazione
  • esecuzione immobiliare
  • finanziamento
  • inadempimento rate
  • indebitamento
  • interesse mora usura
  • interessi mora usura
  • ipoteca
  • ISC
  • monofirma
  • mora
  • mutuo
  • mutuo debito
  • mutuo usura mora
  • Notizie
  • nullità contratto
  • onere della prova
  • patto marciano
  • Penale
  • PenaleCivile
  • pignoramento
  • pignoramento immobile
  • procedura civile
  • responsabilità
  • responsabilità banca
  • risarcimento
  • segnalazione
  • segnalazione illegittima
  • sottoscrizione funzionario banca
  • Tributario
  • Uncategorized
  • usura
  • usura banca
  • usura bancaria
  • usura conto corrente
  • usura mutuo
  • usura risarcimento
Copyright © 2023 Centro Studi Banca Powered by: Javalabs - Informativa sulla privacy e trattamento dei dati personali